Blog Terme Neroniane
  • HOME
  • HOTEL
  • TERRITORIO
  • DICONO DI NOI
  • RITORNA AL SITO
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Aperitivo Serprino week end – dagli Euganei al mare a suon di jazz

13/07/2022/in TERRITORIO

APERITIVO SERPRINO WEEK END – DAGLI EUGANEI AL MARE A SUON DI JAZZ

venerdì 15 Luglio | Ore 18:30 – 23:00

Jazz dal vivo, serprino euganeo, Street food di pesce e non solo.

Tornano i mitici aperitivi al Catajo per il Serprino Week end dei Colli Euganei.  Un’ occasione per sdraiarsi sull’erba del parco ascoltando jazz dal vivo, visitare il castello con le luci del tramonto e con un primo assaggio eno-gastronomico compreso nel prezzo!
Il Consorzio Vini dei Colli Euganei dedica un week end ad uno dei suoi vini più celebri, il serprino, che sarà possibile degustare nella serata assieme ad altre golosità.
Sarà presente il food truck Bacaroad, con i suoi sfiziosi prodotti veneziani e una proposta gastronomica sia di mare che di terra e il serprino della cantina Salmaso.
L’intera serata sarà accompagnata dal sound jazz dal vivo di Giuseppe Dato 4et.

Info su Costi e Prenotazioni »

https://blog.neroniane.it/wp-content/uploads/2022/07/aperitivo-serprino-rettangolare.jpg 848 1200 stefano https://blog.neroniane.it/wp-content/uploads/2022/05/logo-neroniane.png stefano2022-07-13 10:00:132022-07-13 10:22:45Aperitivo Serprino week end – dagli Euganei al mare a suon di jazz

Le nostre nuovissime e-bike

16/06/2022/in TERRITORIO

A disposizione degli Ospiti le nostre nuovissime e-bike

 

A disposizione degli Ospiti le nostre nuovissime e-bike (mountain bike), per ammirare i dolci pendii dei Colli Euganei… alla scoperta di coinvolgenti tour culturali ed enogastronomici, riposanti paesaggi e panorami meravigliosi!

 

 

I Colli Euganei sono la meta preferita dei nostri clienti: sono Parco Regionale e quindi tutelati sia da un punto di vista naturalistico, che architettonico e storico-culturale.

Nonostante non siano un territorio così vasto, racchiudono sorprese e tesori da scoprire:

  • borghi medievali come Arquà Petrarca, eletto uno dei più bei borghi d’Italia e ultima dimora di Francesco Petrarca;
  • ville venete come la monumentale Villa dei Vescovi di proprietà del FAI;
  • giardini all’Italiana di Valsanzibio;
  • castelli del Catajo e Lispida;
  • Abbazia di Praglia e Monastero San Daniele
  • città murate di Este, Monselice, Montagnana con la loro storia, le fortificazioni e i prodotti tipici.

 

https://blog.neroniane.it/wp-content/uploads/2022/06/foto-e-bike.jpg 800 1200 stefano https://blog.neroniane.it/wp-content/uploads/2022/05/logo-neroniane.png stefano2022-06-16 12:10:152022-06-16 12:10:15Le nostre nuovissime e-bike

Territorio ricco di storia

10/05/2022/in TERRITORIO

Lasciatevi incantare da un territorio ricco di storia, cultura e panorami affascinanti

 

 

L’Hotel Terme Neroniane si trova a Montegrotto Terme, immerso nel verde e gode di una vista sui vicinissimi Colli Euganei.

Allo stesso tempo potete raggiungere a piedi in poco tempo sia la zona pedonale di Montegrotto, così come i sentieri nei pressi di Villa Draghi; in alternativa, potrete pedalare alla scoperta del territorio con le nostre biciclette.

 

 

I Colli Euganei sono la meta preferita dei nostri clienti: sono Parco Regionale e quindi tutelati sia da un punto di vista naturalistico, che architettonico e storico-culturale.

Nonostante non siano un territorio così vasto, racchiudono sorprese e tesori da scoprire:

  • borghi medievali come Arquà Petrarca, eletto uno dei più bei borghi d’Italia e ultima dimora di Francesco Petrarca;
  • ville venete come la monumentale Villa dei Vescovi di proprietà del FAI;
  • giardini all’Italiana di Valsanzibio;
  • castelli del Catajo e Lispida;
  • Abbazia di Praglia e Monastero San Daniele
  • città murate di Este, Monselice, Montagnana con la loro storia, le fortificazioni e i prodotti tipici.

 

https://blog.neroniane.it/wp-content/uploads/2022/05/foto_territorio_2.jpg 800 1200 stefano https://blog.neroniane.it/wp-content/uploads/2022/05/logo-neroniane.png stefano2022-05-10 12:53:082022-05-10 17:19:58Territorio ricco di storia

Tempo di vendemmia e di tradizioni!

01/05/2022/in TERRITORIO

Tempo di vendemmia e di tradizioni!

Settembre: grandi suggestioni per l’agricoltura, tempo di vendemmia.
Tutta la campagna è in festa per questo particolare momento, un tempo in grado di coinvolgere intere famiglie: il frutto del duro lavoro diviene una festa per l’intera comunità.

Questo rito di fine estate che si protrae sino a fine ottobre, vede protagoniste le nostre eccellenze vitivinicole, offerte dal generoso territorio dei Colli Euganei; un motivo in più per visitarli, apprezzando i profumi, colori, scenografici paesaggi, piccoli borghi dal sapore medievale…. e tanto altro ancora!

Particolarmente graditi nel nostro territorio sono: il Serprino, il Rosso ed il Bianco dei Colli, il Merlot e lo Chardonnay, il Rosé o il Fior d’Arancio.

Per qualche dettaglio in più, visitate il sito: https://www.collieuganeidoc.com/vini

Abbinare al benessere e relax termale una visita alle cantine è un appuntamento irrinunciabile! Giusto per appuntare qualche nome, Vi proponiamo:

https://www.viniborin.it/
Ottimi vini, tra Arquà Petrarca e Monselice;

https://www.vignalta.it/
Una delle più belle Cantine di Arquà

https://www.sengiari.it/
Sengiari, uno scenografico agriturismo/cantina che spazia sulla vallata.

https://blog.neroniane.it/wp-content/uploads/2022/05/vendemmia.jpg 800 1200 stefano https://blog.neroniane.it/wp-content/uploads/2022/05/logo-neroniane.png stefano2022-05-01 10:47:052022-05-20 10:50:59Tempo di vendemmia e di tradizioni!

I fanghi di Abano e Montegrotto sono i migliori del Mondo! Lo certifica l’Università di Padova!

30/04/2022/in TERRITORIO

 I fanghi di Abano e Montegrotto sono i migliori del Mondo! Lo certifica l’Università di Padova!

Le proprietà dei fanghi termali di Abano e Montegrotto sono uniche al mondo, lo dice la scienza. E lo ha recentemente dimostrato un’indagine scientifica dell’università di Padova, portata avanti dal gruppo di ricerca guidato da Nicoletta La Rocca (dipartimento di Biologia): «Lo studio», spiega, «è iniziato oltre un anno fa, e sta dando i risultati sperati.

Abbiamo analizzato la microflora presente nei fanghi durante un lungo processo, dall’argilla vergine al fango maturo, e sembra che i microorganismi presenti all’interno siano unici al mondo. Proprio dalla presenza di questi microorganismi derivano particolari qualità terapeutiche e antinfiammatorie». 

Proprietà, quindi, che non possiede nessun altro fango termale oltre a quello delle Terme di Abano e Montegrotto.

La scoperta è frutto di una lunga collaborazione tra il nostro Centro studi Termali ed il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, che ha portato negli anni alla conoscenza approfondita della componente biologica che colonizza i fanghi e le sorgenti termali euganee ed al conseguimento del brevetto europeo. Ora questa collaborazione è stata sancita anche da una partnership con l’Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo, struttura Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.

https://blog.neroniane.it/wp-content/uploads/2022/04/fango.jpg 800 1200 stefano https://blog.neroniane.it/wp-content/uploads/2022/05/logo-neroniane.png stefano2022-04-30 10:51:132022-05-20 10:56:07I fanghi di Abano e Montegrotto sono i migliori del Mondo! Lo certifica l’Università di Padova!

Andare a spasso nel verde… un aiuto per il sistema immunitario!

20/03/2019/in TERRITORIO

Andare a spasso nel verde… un aiuto per il sistema immunitario!

Quando entriamo in area verde – un prato, un bosco, un parco pubblico – il passo rallenta, diventando più elastico e rilassato. Libertà, bien-être, questo significa camminare nella natura. Questo è ben noto ai grandi camminatori, ai pellegrini che si accingono ad intraprendere il loro percorso.

E il benessere che comporta camminare nel verde si traduce riducendo le malattie, allungando la nostra vita, godendo così di buona salute.

La ricercatrice Ming Kuo, dell’Università dell’Illinois, dopo vari studi, è arrivata alla seguente conclusione: passeggiando nel verde si potenzia il sistema immunitario.

“Quando si cammina in un ambiente naturale, si passa dalla modalità di allarme a quella riposo. Già questo è favorevole al nostro sistema di difesa”. Il senso fusione con la natura attiva il sistema parasimpatico ed innesca una naturale sensazione di benessere.

Già entrando nel nostro grande parco che circonda l’Hotel, potrete godere di questa magnifica emozione. I Colli Euganei,  (http://www.collieuganei.it/sentieri/) immersi nel verde, possono essere meta ideale per le passeggiate nella natura, stimolando la vostra “Vitamina V“, (verde).

Il verde ridurrà ansia, stress e aggressività. Le nostre Terme, vi coccoleranno, tra ben – essere e relax. Quale quadro migliore per trascorrere un buon autunno ed iniziare al meglio la stagione invernale?

https://blog.neroniane.it/wp-content/uploads/2019/03/colli.jpg 800 1200 stefano https://blog.neroniane.it/wp-content/uploads/2022/05/logo-neroniane.png stefano2019-03-20 11:15:482022-05-20 11:17:23Andare a spasso nel verde… un aiuto per il sistema immunitario!

CATEGORIE

  • DICONO DI NOI
  • HOTEL
  • TERRITORIO

ULTIMI ARTICOLI

  • AUFGUSS  – Gettate di Vapore  Rituale di Purificazione e Benessere
    HOTEL

    AUFGUSS – Gettate di Vapore
    Rituale di Purificazione e Benessere

  • Ho trovato il mio luogo del cuore
    DICONO DI NOI

    Ho trovato il mio luogo del cuore

  • SPETTACOLARE
    DICONO DI NOI

    SPETTACOLARE

  • Super super relax ad alto livello
    DICONO DI NOI

    Super super relax ad alto livello

{"speed":"200","height":"400","pause":"4000"}
Hotel Terme Neroniane

Spa Resort
via Neroniana, 21/23 – 35036 Montegrotto Terme – Padova – Italy
Tel. +39.049.891.1694 – Fax +39.049.891.1715
e-mail neroniane@neroniane.it

© 2022 Terme Neroniane • Concept & Design Inartis Systems
  • DATI AZIENDALI
  • PRIVACY POLICY
  • CONDIZIONI DI UTILIZZO
  • OPERAZIONE TRASPARENZA
Scorrere verso l’alto